Cos’è l’alienazione parentale e quali conseguenze comporta
Cos’è l’alienazione parentale e quali conseguenze comporta per figli che ne sono vittime? È possibile, in quanto mediatori familiari, identificare […]
Leggi tuttoCos’è l’alienazione parentale e quali conseguenze comporta per figli che ne sono vittime? È possibile, in quanto mediatori familiari, identificare […]
Leggi tuttoComunicare ai figli che mamma e papà si separano è uno dei momenti più difficili che ci si trova ad […]
Leggi tuttoIn mediazione familiare quando una coppia non è mediabile, è possibile stabilirlo attraverso dei criteri che vanno a garantire la […]
Leggi tutto“Perché mio figlio non vuole andare a dormire?”, “Perché fa i capricci nonostante lo abbia avvisato da prima?”, “Come mai […]
Leggi tuttoLe emozioni dei bambini necessitano di essere riconosciute, comprese e valorizzate sin dalla più tenera età, ma quali accorgimenti utilizzare […]
Leggi tuttoQuando un matrimonio finisce, spesso, i partner non sono d’accordo sui motivi che hanno portato alla scelta di separarsi. Secondo […]
Leggi tuttoIl congedo parentale “Covid-19” è un prezioso strumento per le famiglie, durante il periodo di chiusura delle scuole per emergenza […]
Leggi tuttoGli otto indicatori dell’Alienazione Parentale permettono di circoscrivere con maggiore precisione la PAS, (Parental Alienation Syndrome – PAS, così definita […]
Leggi tuttoMantenere i legami tra nonni e nipoti in Australia è possibile attraverso una legislazione che mette al primo posto il […]
Leggi tuttoTutelare i diritti dei nonni in Francia è possibile e semplice attraverso l’utilizzo della mediazione tra generazioni. Vediamo un caso […]
Leggi tutto