LO STUDIO
[Leggi tutto]

Mission e Valori
L’obiettivo è quello di creare uno spazio in cui si pone al centro il benessere della persona e la cura dei suoi interessi, in cui si affianca e sostiene il cliente su più fronti: legale, emotivo e sociale. [Leggi tutto]
Team
Professioniste qualificate e specializzate in diversi ambiti dei servizi di supporto alla persona.
Con un team di esperti nell’ambito del diritto, della mediazione e del counseling il cliente non si sentirà mai solo, mai abbandonato. Per questo credo che fare gioco di squadra sia la scelta vincente. [Leggi tutto]
Attività
Il mediatore è l’esperto delle dinamiche conflittuali e facilita il dialogo tra le parti. Il consulente legale è l’esperto del diritto, fornisce pareri legali e cura gli interessi del cliente. Il counselor è un professionista della relazione di aiuto che favorisce il percorso di consapevolezza e autonomia decisionale. [Leggi tutto]
Chiedi una consulenza
Mantenere i legami tra nonni e nipoti in Australia
Mantenere i legami tra nonni e nipoti in Australia è possibile attraverso una legislazione che mette al primo posto il […]
Il valore probatorio dei messaggi Whatsapp nel processo penale
L’utilizzo inarrestabile degli smartphone e delle loro Apps – che possono diventare strumenti di commissione di un reato – ha […]
Come mi definisco? La formazione dell’identità in adolescenza
La formazione dell’identità in adolescenza è uno dei più significativi compiti di sviluppo che ognuno di noi è chiamato a […]
Strumenti per tutelare i diritti dei nonni in Francia
Tutelare i diritti dei nonni in Francia è possibile e semplice attraverso l’utilizzo della mediazione tra generazioni. Vediamo un caso […]
Recuperare l’assegno di mantenimento all’estero quando il genitore onerato non è in Italia
Quando l’ex coniuge non vive in Italia: oggi esistono diversi modi per recuperare l’assegno di mantenimento all’estero di tuo figlio. […]
Affrontare le festività natalizie dopo la separazione
Affrontare le festività natalizie dopo la separazione impone la ricerca di nuovi equilibri ed una riorganizzazione delle dinamiche familiari. Quando […]
Gli effetti del conflitto genitoriale sui figli
Gli effetti del conflitto genitoriale sui figli sono stati ampiamente trattati dalla letteratura psicologica recente e passata. Sia che si […]
Gestire i conflitti familiari intergenerazionali
In mediazione familiare è possibile gestire i conflitti familiari tra fratelli, genitori-figli, suoceri, nonni – nipoti, oltre il conflitto di […]
La tutela del rapporto nonno nipote
Il tema della tutela del rapporto nonno nipote ha avuto grande risonanza negli ultimi tempi, anche grazie alle riforme in […]
La revisione dell’assegno di mantenimento
Oggi, si sente sempre più parlare di “revisione dell’assegno di mantenimento”, ma di cosa si tratta esattamente, quando il giudice […]
Costituisce reato la violazione del diritto di visita del genitore?
Tra le domande frequentemente poste all’avvocato ricorre: “costituisce reato la violazione del diritto di visita del genitore?” Spesso le parti […]
Il ruolo dei nonni quando i figli si separano
Il ruolo dei nonni quando i figli si separano è di fondamentale importanza nella crescita e nello sviluppo affettivo dei […]
La mediazione familiare: la procedura di separazione che tutela il dialogo
La mediazione familiare è una procedura di separazione che tutela il dialogo e ristabilisce un’organizzazione familiare che sappia rispondere ai […]
L’arrivo di un figlio. Quali novità per la coppia?
L’arrivo di un figlio è per una coppia un importante cambiamento: i partner sono chiamati necessariamente ad una riorganizzazione delle […]
Affidamento esclusivo: ipotesi in cui l’affidamento condiviso non è riconosciuto
In quali casi di crisi familiare l’esercizio della responsabilità genitoriale tramite affidamento condiviso non è riconosciuto? L’affidamento condiviso quale regola […]