LO STUDIO
[Leggi tutto]

Avvocato e Mediatrice familiare
Mission e Valori
L’obiettivo è quello di creare uno spazio in cui si pone al centro il benessere della persona e la cura dei suoi interessi, in cui si affianca e sostiene il cliente su più fronti: legale, emotivo e sociale. [Leggi tutto]
Team
Professioniste qualificate e specializzate in diversi ambiti dei servizi di supporto alla persona.
Con un team di esperti nell’ambito del diritto, della mediazione e del counseling il cliente non si sentirà mai solo, mai abbandonato. Per questo credo che fare gioco di squadra sia la scelta vincente. [Leggi tutto]
Attività
Il mediatore è l’esperto delle dinamiche conflittuali e facilita il dialogo tra le parti. Il consulente legale è l’esperto del diritto, fornisce pareri legali e cura gli interessi del cliente. Il counselor è un professionista della relazione di aiuto che favorisce il percorso di consapevolezza e autonomia decisionale. [Leggi tutto]
Chiedi una consulenza
Quando un matrimonio finisce: la visione di lei e quella di lui
Quando un matrimonio finisce, spesso, i partner non sono d’accordo sui motivi che hanno portato alla scelta di separarsi. Secondo […]
L’abbandono del tetto coniugale
L’abbandono del tetto coniugale o allontanamento definitivo dall’ abitazione familiare sono i quesiti più dibattuti nelle sedi giuridiche. Con l’espressione […]
L’adolescente vittima di bullismo. Solitudine ed identità violata
L’adolescenza è uno dei periodi più a rischio solitudine. Un periodo molto complesso fatto di cambiamenti sia a livello fisico […]
Congedo parentale Covid-19: tutto quello che devi sapere
Il congedo parentale “Covid-19” è un prezioso strumento per le famiglie, durante il periodo di chiusura delle scuole per emergenza […]
Stare insieme per il bene dei figli…o separarsi?
Martina e Fabrizio da anni hanno perso la complicità e l’armonia che li legava: litigano e discutono per ogni iniziativa […]
La violenza sulle donne durante il periodo del lockdown
Con il periodo del lockdown, durante la quarantena forzata, la violenza sulle donne è notevolmente aumentata, registrando così un forte […]
Gli otto indicatori dell’Alienazione Parentale. Separazioni altamente conflittuali
Gli otto indicatori dell’Alienazione Parentale permettono di circoscrivere con maggiore precisione la PAS, (Parental Alienation Syndrome – PAS, così definita […]
Il Gratuito Patrocinio. Condizioni di ammissibilità
Il gratuito patrocinio: l’effettività del diritto di difesa e del giusto processo L’ordinamento giuridico italiano, e nello specifico l’art. 24 […]
La Presa in carico ed il Trattamento delle famiglie con PAS
La presa in carico ed il trattamento delle famiglie con PAS è un processo tanto delicato quanto complesso che dovrebbe […]
Mantenere i legami tra nonni e nipoti in Australia
Mantenere i legami tra nonni e nipoti in Australia è possibile attraverso una legislazione che mette al primo posto il […]
Il valore probatorio dei messaggi Whatsapp nel processo penale
L’utilizzo inarrestabile degli smartphone e delle loro Apps – che possono diventare strumenti di commissione di un reato – ha […]
Come mi definisco? La formazione dell’identità in adolescenza
La formazione dell’identità in adolescenza è uno dei più significativi compiti di sviluppo che ognuno di noi è chiamato a […]
Strumenti per tutelare i diritti dei nonni in Francia
Tutelare i diritti dei nonni in Francia è possibile e semplice attraverso l’utilizzo della mediazione tra generazioni. Vediamo un caso […]
Recuperare l’assegno di mantenimento all’estero quando il genitore onerato non è in Italia
Quando l’ex coniuge non vive in Italia: oggi esistono diversi modi per recuperare l’assegno di mantenimento all’estero di tuo figlio. […]
Affrontare le festività natalizie dopo la separazione
Affrontare le festività natalizie dopo la separazione impone la ricerca di nuovi equilibri ed una riorganizzazione delle dinamiche familiari. Quando […]