La separazione dopo la nascita di un figlio. Cause, motivazioni e gestione della crisi
La separazione dopo la nascita di un figlio è un evento traumatico e luttuoso, più difficile da elaborare rispetto a […]
Leggi tuttoLa separazione dopo la nascita di un figlio è un evento traumatico e luttuoso, più difficile da elaborare rispetto a […]
Leggi tuttoCos’è l’alienazione parentale e quali conseguenze comporta per figli che ne sono vittime? È possibile, in quanto mediatori familiari, identificare […]
Leggi tuttoSovente, quando ci si conosce poco e si cerca di mettere le basi della relazione oppure dopo molti anni di […]
Leggi tuttoCome scegliere lo Studio di Mediazione familiare a Milano? Scegliere di separarsi con la mediazione familiare a Milano (una città […]
Leggi tutto“Perché mio figlio non vuole andare a dormire?”, “Perché fa i capricci nonostante lo abbia avvisato da prima?”, “Come mai […]
Leggi tuttoRispondere con il silenzio può essere una vera forma di abuso psicologico. Chi subisce questo trattamento prova intensi sentimenti di […]
Leggi tuttoIl Narcisismo nelle relazioni può renderle piuttosto disfunzionali e tossiche. È importante prendere consapevolezza della gravità delle situazioni vissute in […]
Leggi tuttoIl matrimonio è un istituto in cui i diritti e doveri giuridici dei coniugi si fondono con una dimensione emotiva […]
Leggi tuttoLa mediazione familiare ha le potenzialità per generare effetti trasformativi benefici sulle parti attraverso due processi: l’empowerment e la recognition. […]
Leggi tuttoNell’articolo “Le coppie felici litigano?” avevamo sottolineato l’importanza del legame di attaccamento nella relazione di coppia. Questo particolare legame accende […]
Leggi tutto